Presidente, ma quale Keita, dobbiamo blindare Insigne

Non possiamo perdere Lorenzo, napoletano e tifoso del Napoli. Dietro questa storia dell’aumento c’è il legittimo desiderio di vedersi riconosciuta la consacrazione a giocatore portabandiera della sua città

di Francesco Bruno

Lorenzo Insigne è il giocatore azzurro - probabilmente con Pepe Reina – che infiamma maggiormente le discussioni di un ambiente partenopeo sempre incline al tafazzismo....

Dieci buoni motivi per cui chi conosce la verità storica non può festeggiare l'anniversario dell'unità d'Italia

Un ricercatore ci dice, con un decalogo, il motivo per cui oggi, 17 marzo 2014, a 153 anni dalla proclamazione del Regno d'Italia, è una data da (non) dimenticare e, soprattutto, da non celebrare. Ecco perché Torino-Napoli, oggi, non è solo una partita

di Manfredi "Freddy" Adamo*

La partita con i granata, in una giornata come questa, non è solo un match calcistico. Ma un'occasione per ricordare la storia nascosta, quello che con il...

"I calciatori sono ostaggi degli ultras, le società siano punite per la bestialità di certi tifosi"

Intervista a Sandro Ruotolo: giusto proibire le trattative con le curve, ma occorre uno sforzo collettivo per far tornare le famiglie allo stadio.

di Francesco Albanese

Giusto vietare i “colloqui” negli stadi tra ultras e calciatori?

Lo trovo giusto. In questi giorni ho avuto...

Reina, Callejòn, Higuain, Insigne, Mertens: toglietemi tutto, ma non i miei cinque assi. Bada bene, di un colore solo

Enrico Ariemma elenca i cinque pilastri irrinunciabili del Napoli che dovrà diventare definitivamente grande. In un podio piuttosto affollato, assegna nuovi soprannomi ai nostri campioni e ci dice perché non possono andar via. E li blinda, da par suo

di Enrico Ariemma

Qualcuno ha detto che scegliere non è, semplicemente, accoglimento attivo di un’opzione, esercizio consapevole di una preferenza, esibizione ostentata di una predilezione...

In curva con i viola 150 veronesi: le alleanze ultras della finale

Fin troppo folta la delegazione di gialloblù a sostegno dei gigliati. Con i gruppi partenopei circa 50 genoani, 20 catanesi e una rappresentanza di bulgari del Plovdiv. Voci, non confermate, su un accordo anti Napoli tra fiorentini e laziali

di Errico Novi

Capita in quasi tutte le finali. Ma stavolta il festival delle alleanze ultras rischia di creare qualche problema in più del solito. Stasera all'Olimpico non ci saranno solo...

Pagine