• Il settore ospiti dello Juventus Stadium
  • Juve-Napoli, entro giovedì il Viminale decide se lasciare aperto il settore ospiti

    AGGIORNAMENTO. Dal ministero dell’Interno confermano: «Tra due o tre giorni il Casms si riunirà e darà il verdetto sulla partitissima: vietare del tutto la trasferta ai partenopei o lasciar fuori ‘solo’ i residenti in Campania»

    di Errico Novi

    Tutti fremono per Juve-Napoli. Tutti in attesa, molti con la speranza di trovare un biglietto per vederla allo Stadium, anche tra i napoletani. In realtà non è ancora chiaro...

  • “Un giorno all’improvviso”: dagli ultras dell’Aquila al San Paolo, ecco la storia del coro tormentone

    La canzone che sta accompagnando la cavalcata degli azzurri di Sarri è stata inventata dai Red Blue Eagles. Prima che diventasse famosa grazie alle curve azzurre, anche gli ultras juventini provarono a intonarla in Serie A: con scarsi risultati...

    di Domenico Zaccaria

    Gli Isley Brothers e gli ultras dell’Aquila da una parte, i Beatles e le curve del Napoli dall’altra. Musica e calcio, cover e tifo: il paragone non sembri azzardato,...

  • Napoli-Roma e il video integrale di un derby del Sud vecchia maniera

    Su youtube c’è un filmato con l’intero match giocato all’Olimpico il 25 ottobre dell’87. Quello in cui si ruppe il gemellaggio, con 20mila tifosi azzurri che si sentono come se si giocasse in casa. Anche grazie all’assenza di telecronaca

    di Errico Novi

    A pensarci bene quel Roma-Napoli del 25 ottobre ’87 è stato l’ultimo derby del Sud vecchia maniera. L’ultimo con ventimila (forse anche di più quella volta) tifosi del...

  • Quando i Blue Lions “diedero la carica” ai veronesi sotto la loro curva

    Provincialismo scaligero, divergenze di mentalità: tutto vero. Ma agli albori di una delle più feroci rivalità ultras d’Italia si verificò anche un incredibile “scontro ravvicinato”. Che mandò all’aria addirittura un accenno di gemellaggio

    di Errico Novi

    È tutto vero, intendiamoci. Verona troppo provinciale per misurarsi con la passione partenopea. L’indole destrorsa degli ultras gialloblu frustrata dalla nostra apolitica...

  • Dnipro-Napoli e un fallimento che è anche colpa di noi tifosi

    Abbiamo creato un clima così cupo attorno alla squadra che avviare un nuovo ciclo rischia di diventare impossibile. Ci lamentiamo del Napoli e di De Laurentiis per non vedere le rovine della città. Invece di fare del calcio una speranza per ripartire

    di Errico Novi

    Abbiamo perso tutti. Anche noi tifosi. Possiamo passare tutto il tempo che vogliamo a discutere dei gol irregolari del Dnipro, di Collina pagato dalla Federazione ucraina,...

  • Il Giornale: La rivoluzione anti ultrà di James l'americano

    Pallotta rinuncia al ricorso contro la chiusura della Curva Sud dopo gli striscioni contro la Leardi: quale altro presidente italiano l'avrebbe fatto?

    Giovanni Malagò, presidente Coni si è subito messo sull'attenti: «Un italiano non avrebbe mai rinunciato al ricorso». Insomma l'americano che ci vuole cambiare va forte, fino a ieri, per tutti,...

  • La “trattativa” con Genny? Fu la Polizia a volerla, per evitare che i napoletani lasciassero l’Olimpico

    Lo ha detto anche Antonella Leardi domenica a Rai Tre: De Tommaso fu strumentalizzato per coprire il disastro. Il capotifoso non intimò affatto di sospendere la finale: disse solo che gli ultras se ne volevano andare. E lassù qualcuno cercò di trattenerli

    di Errico Novi

    Avrei voluto scriverne il 3 maggio. Così, per ricordare quella vergogna un anno dopo. Lo dico ora, invece: lo Stato italiano ha strumentalizzato Genny De Tommaso. Sì, lui: ’...

  • Il “chiattone”, la “bomba” e gli spari a Ciro Esposito: il VIDEO di Repubblica.it

    Il sito del quotidiano romano pubblica un’eccellente VIDEODCUMENTO. Che non cambia una verità a noi napoletani ben chiara. Basterà a convincere qualche romano “fantasioso”?

    “Il chiattone” è uscito da viottolo del “Ciak village”, ha tirato una bomba carta, se n’è scappato di nuovo nel viottolo che confluisce su viale Tor di Quinto, “i napoletani lo hanno inseguito”, e...

  • “La stragrande maggioranza di Roma non è complice”. Dialogo con un amico giallorosso dopo Roma-Napoli

    A colpi di WhatsApp, ecco il punto di vista di un esponente sano del tifo romanista che era sabato allo stadio. Perché se vogliamo tornare a vivere #romanapoliinpace dobbiamo ripartire proprio da un confronto fra le frange appassionate e non violente

    di Domenico Zaccaria

    Come ormai saprete buona parte della redazione di Extranapoli vive a Roma: calcisticamente parlando,   perennemente in trasferta. A noi gli spari del 3...

    Pagine