Napoli e Borussia, due tifoserie proletarie: vi racconto quell'applauso della curva A ai dortmunder

Non è solo una storia di diplomazia ultras, ma di due città avvicinate dallo stesso sfondo di sofferenza sociale

di Errico Novi

Sono passati tanti anni. La curva è stata parte della mia vita. Non nel senso inteso da tanti ragazzi che si autodefiniscono ultras, ma perché dalla curva, la curva B, mi...

“Quello che sta facendo il Napoli è anche merito mio”. Critiche infondate, stavolta io sto con Walter Mazzarri

Le parole dell’ex tecnico dopo Atalanta-Inter hanno sollevato un polverone, ma la realtà è questa. E negarla non ci fa onore

 

di Domenico Zaccaria

Nel calcio parlare di riconoscenza è a dir poco eufemistico, anche se ho sempre pensato che noi tifosi del Napoli costituissimo una piacevole eccezione...

In quelle sfumature c'è tutta la vita: ecco perché la magia del calcio fa bene al cervello

Possiamo mettere le partite sullo stesso piano dell'intrattenimento spazzatura, dei reality? Mai. Perché nient'altro è metafora dell'esistenza come quei 90 minuti

di Dario Bevilacqua

Esiste una gerarchia dell’intrattenimento? Possiamo distinguere l’intrattenimento di livello elevato da quello basso o non si dovrebbero fare differenze?

È più...

Poca prisa e troppa pausa, Don Rafè

Siamo lenti ma tutt’altro che inesorabili: qualche dubbio sul modello Benitez è lecito, no? A Marsiglia serve una squadra che vuole vincere ad ogni costo, con o senza tiki taka

di Tania Sollazzo

Sin prisa pero sin pausa? Forse il problema del Napoli è l’atteggiamento: lentamente ma inesorabilmente non funziona, Benitez a volte sembra non essere in grado di...

Pagine