Dieci cose che non ho proprio capito della finale di Coppa Italia. Da Genny ’a carogna a Tosel ’o surdo

Forse dal Messico era difficile entrare nell’indignazione italiana. Forse mi è sfuggito qualcosa. O forse ci stanno prendendo per fessi

di Boris Sollazzo

Ok, io le dieci cose su Napoli-Cagliari le volevo fare, davvero. Avevo anche del buon materiale, dallo Zuniga rabbioso – attento Camilo, che per quanto sei delicato...

E' il San Paolo il vero tabù? Al Torino l'ardua sentenza

La vittoria a Bratislava consegna la terza vittoria su cinque partite giocate fuori dalle mura amiche in questa stagione. E fa cominciare a sospettare di un problema con il malcontento del tifo azzurro di questi mesi

di Francesco Albanese

In trasferta è meglio. Lo dicono i numeri di questo, tribolato, avvio di stagione. La prodezza di De Guzman a Genova, il timbro di Callejòn col Sassuolo e gli squilli...

Extravascio: Don Ciro, Gabbianello, Moto Guzman e il Napoli tra Unesco e Champions

Il custode della (extra)napoletanità ci racconta che meraviglia sia il nostro dialetto, anzi, la nostra lingua, perché chiamiamo "bestia nera" il Chievo e poi regala soprannomi geniali ai nostri beniamini. Se non ci fosse, Don Ciro andrebbe inventato

di Manfredy "Freddy" Adams

‘O maletiempo ci ha costretti tra le quattro pareti del cortile del Vascio che rappresento. Se sape: cchiù se stà ‘...

L’ora di Duvan?

L’infortunio di Higuain potrebbe dare un’altra opportunità al colombiano

di Antonio Moschella

“È scarsissimo, anche se qui ogni tanto segnava mi stupisco del fatto che giochi in Europa”. Così un amico, mentre ci riscaldavamo prima di una partitella, ha risposto...

Il calcio di Sarri: un manifesto della felicità rivoluzionaria

Questo articolo è per voi che ricordate gli Orange di Cruijff più della Germania di Breitner e Muller o dell'Argentina di Kempes (che rinunciò a Maradona), l'Ungheria di Puscas e Kocsis invece dei dopatissimi teutonici capitanati da Rahn e Morlock

di Dario Bevilacqua

Maurizio Sarri ha ripetuto, in varie interviste, di essere orgoglioso dello stile di gioco delle squadre che allena, anche se questo approccio non gli ha mai portato in...

Il pagellone di Napoli-Milan

Partita stregata per settanta minuti nei quali abbiamo rivisto i fantasmi del Chievo, poi Hamsik ha illuminato il San Paolo e gli azzurri hanno spazzato via la resistenza della Scafatese.

(Andujar 6; Maggio 6,5 Albiol 6,5 Britios 6 Ghoulam 6,5; Jorginho 5 David Lopez 6; Callejòn 6,5 Hamsik 7,5 Insigne 7; Higuaìn 6. Gabbiadini 6,5, Mertens 7 Luperto sv. Benitez 7.

E' finita...

Pagine