• Dieci cose che non ho proprio capito della finale di Coppa Italia. Da Genny ’a carogna a Tosel ’o surdo

    Forse dal Messico era difficile entrare nell’indignazione italiana. Forse mi è sfuggito qualcosa. O forse ci stanno prendendo per fessi

    di Boris Sollazzo

    Ok, io le dieci cose su Napoli-Cagliari le volevo fare, davvero. Avevo anche del buon materiale, dallo Zuniga rabbioso – attento Camilo, che per quanto sei delicato...

  • “Fa cchù rummore ’na maglietta ignorante ca na manica ’e fetiente assassine”. Parola a Extravascio

    Don Ciro ’o guardaporte si rivolge innanzitutto a Ciro Esposito: “Napoli-Cagliari l’avimma vista ’nzieme a te…”. E poi a Don Rafele ’ncoppa ’a panchina”, perché “songo riusciti a ce fa masticà amaro doppo ’na vittoria importante”

    di Manfredi “Freddy” Adams

    Prima di parlare della partita, vulesse dicere una cosa, che aunisce tutte quante. Tifosi e non:

    FORZA CIRO ESPOSITO!!

    Napoli-Cagliari l'avimma...

  • Dieci motivi per cui è meglio vincere la Coppa Italia in Messico

    Da quando sono nella terra di Diego Rivera e Frida Kahlo, di Emiliano Zapata e Benito Juarez, mi sono convinto che i nostri paesi siano fratelli. Sbagliavo: qui stanno un passo avanti all’Italia

    di Boris Sollazzo

    Lo confesso, avevo pensato di scioperare. Avevo pensato che le “dieci cose”, questa volta, non era il caso di farle. Poi mi sono detto che cambiare, sporcare la nostra...

    Consigli non richiesti

    Caro il mio parrucchino, tu le coppe le vinci solo a Pechino. La prossima volta falla una chiamata a Rafa: lui è un signore, l'accetterà anche se a carico del destinatario.

    (Boris Sollazzo...

    Santo subito

    E' ufficiale: Napoli e Fiorentina incontreranno Papa Francesco. Poi Zuniga resterà in Vaticano a seguire la partita con il Pontefice in attesa del suo primo miracolo: farlo tornare un giocatore di...

  • Quel trionfo 24 anni fa, quando Napoli non era figlia di nessuno

    Il 29 aprile 1990 battiamo 1-0 la Lazio e ci riprendiamo lo scudetto. Ci riusciamo anche perché il sistema calcio respinge l’offensiva del Milan dopo lo 0-2 a tavolino di Bergamo. Ma la città di allora aveva un peso che oggi non esiste

    di Errico Novi

    E insomma, tra le altre cose 24 anni fa battemmo Berlusconi. Era il 29 maggio del 1990, strano giorno per l’ultima di campionato. Ci arrivammo dopo due episodi chiave: la...

  • Bravo Dani Alves! Ma il primo a mangiare un frutto in campo fu Edmundo. Con la maglia del Napoli

    Il gesto dell’esterno del Barcellona in risposta ai tifosi del Villareal ha un precedente che riguarda gli azzurri: a Vicenza, nel 2001, fu l’attaccante brasiliano a reagire in maniera analoga alle provocazioni dei tifosi biancorossi

    di Domenico Zaccaria

    Una banana lanciata sul campo in segno di disprezzo nei confronti di un giocatore di colore. E il calciatore che risponde all’orrendo gesto razzista come meglio non...

    Pagine