• “Il Pocho torna a Napoli, è fatta”. Un bomba da Parigi nella seconda puntata di Caffè Lavezzi

    VIDEORUBRICA. Sorseggiando il delizioso espresso dell’Edicola-Bar di via Mancinelli a Roma, due nostri extrabloggers vaneggiano senza freni, poi all’improvviso svelano una serissima, e clamorosa, svolta nel mercato del Napoli

    Ci siamo arrivati per gioco. La prima volta che abbiamo provato a filmare i nostri vaneggiamenti davanti alla telecamera di Emiliano nemmeno sapevamo come chiamarla, questa cosa. Ci ha pensato...

  • "Pensiero stupendo: una rovesciata di Reveillere". Dialogo tra un rafaelita e un non so, parte quarta

    Continua il confronto tra Nicola Sellitti e uno dei nostri extrablogger. Con qualche cattiveria su Antonio Conte, sogni pazzi e tanta paura per la partita dell'anno. E si trova persino il tempo per ricordi e speranze di calciomercato

    NS: “Partirei dal 2tempo. Li avrei appesi al muro. Statici, svagati, anche dopo i gol presi”

    BS: “Pensavano già alla Juventus. E per una volta avevano la possibilità di riposare. Certo,...

  • Napoli-Juventus? Non sarà mai una partita normale

    Sarà anche diventato rafaelita, ma il nostro "bastian contrario" Enrico Ariemma non cede in toto alla rivoluzione culturale del generale Benitez. E ribadisce l'unicità, la "superiorità" della sfida contro i bianconeri

    di Enrico Ariemma

    Siamo cresciuti. Dimensione, caratura, profilo internazionali, ormai. Al netto di qualche delusione e di troppi punti buttati via malamente in campionato, di una...

  • Extravascio #4 (a 2) di ‘on Ciro ‘o Guardaporte

    Il nostro portiere preferito ancora non si è abituato ai turni infrasettimanali. E ne parla con Donna Lucia, rivelandole i pensieri che gli danno Britos, Raul Albiol e Reveillere. Regalandoci e regalandole le solite perle di saggezza

    di Manfredi "Freddy" Adamo

    Oramai ste ppartite mmiez’ ‘a semmana songo addeventate troppe. Pe’ ccarità, capisco pure a chille che campano sulo ‘e pallone: ‘o tifoso aspetta ‘a partita...

  • Dieci indizi che ci dicono che ieri, in realtà, il Napoli ha perso

    Siamo tutti contenti per aver tagliato il traguardo dei 30 punti in trasferta. Per aver sfatato il tabù del Massimino in serie A. Ma la verità, è duro ammetterlo, è che siamo stati sconfitti. Vi spieghiamo perché

    di Boris Sollazzo

    Ragazzi, c'è qualcosa che tutti noi dobbiamo sapere. Non siamo a più 10 sulla Fiorentina. Non abbiamo tenuto le distanze con la Roma. No, ieri al Massimino non è finita 4...

  • «Prendere 2 gol così non è un bel segnale», la sfuriata di Benitez

    Rafa commenta la vittoria del Napoli a Catania: soddisfatto solo in parte, «ma guardiamo alla Roma e cercheremo di vincerle tutte». Anche la sfida contro la Juve: «Se tutti i giocatori sono fisicamente a posto può venire fuori una partita interessante»

    È un Rafa Benitez solo in parte soddisfatto, quello che risponde alle interviste post gara di Catania-Napoli. «Abbiamo fatto molto bene nel primo tempo, abbiamo segnato quattro gol e abbiamo avuto...

  • Le pagelle di Catania-Napoli

    Primo tempo da playstation, degno del sogno pazzo di un dio del calcio. Con quattro gol di vantaggio all’intervallo, gli azzurri cominciano a pensare troppo presto alla Juve. Ma perle come il gol di Henrique valgono da sole il prezzo del biglietto

    Boris Sollazzo - Reina 5; Henrique 8, Fernandez 6, Britos 5,5, Reveillere 6; Dzemaili 6, Jorginho 7; Callejon 8,5, Hamsik 6, Insigne 7; Zapata 7.5.

    Raul Albiol 5.5,...

  • Una buona annata o una grande delusione? La stagione del Napoli è a un bivio

    Dopo il Porto e la Fiorentina cosa resta in ballo fino al 18 maggio? Quanto basta per tracciare quattro possibili bilanci molto diversi tra di loro…

    di Domenico Zaccaria

    I bilanci si fanno a fine stagione. Ma a questo punto dell’anno è lecito porsi qualche domanda su ciò che attende i tifosi del Napoli da qui al 18 maggio. Sfumato lo...

    Pagine