• Dalla Coppa Italia al campionato: è la Lazio la vera antagonista del Napoli

    Dal 4 marzo al 31 maggio le tre sfide agli uomini di Pioli saranno fondamentali per gli obiettivi stagionali. Va bene sognare l’aggancio alla Roma, ma c'è un terzo posto da blindare. E un'altra finale da conquistare

    di Domenico Zaccaria

    Lazio, Lazio e ancora Lazio. Lo diciamo tre volte, come le tre gare che dal 4 marzo al 31 maggio vedranno il Napoli opposto ai biancocelesti. Che si tratti della corsa...

  • Lazio, Genoa e Chievo: quella cronica incapacità di chiudere le partite

    Tre vittorie al cardiopalma, tre gare che si potevano archiviare molto prima con un pizzico di cattiveria in più sotto porta

    di Domenico Zaccaria

    Lazio, Genoa e Chievo: tre partite, tre vittorie (due delle quali in trasferta) che hanno rilanciato le ambizioni azzurre in chiave secondo posto. Tre gare che, al...

  • I corsari di Rafa

    Il Napoli ha sommato più punti lontano dal San Paolo che in casa, dove di solito si costruiscono le grandi stagioni

    Di Antonio Moschella

    La differenza stretta tra un pirata e un corsaro intercorreva essenzialmente nell’ aver ricevuto o meno una sorta di autorizzazione da parte di un’...

  • Extravascio: Don Ciro, Gabbianello, Moto Guzman e il Napoli tra Unesco e Champions

    Il custode della (extra)napoletanità ci racconta che meraviglia sia il nostro dialetto, anzi, la nostra lingua, perché chiamiamo "bestia nera" il Chievo e poi regala soprannomi geniali ai nostri beniamini. Se non ci fosse, Don Ciro andrebbe inventato

    di Manfredy "Freddy" Adams

    ‘O maletiempo ci ha costretti tra le quattro pareti del cortile del Vascio che rappresento. Se sape: cchiù se stà ‘...

  • L'albero dei gufi altrui è sempre più verde

    Tutti parlano del secondo posto e c'è da aver paura. Ma i "gufi" azzurri non funzionano perché gli altri sono decisamente più bravi: Mancini parla di scudetto, Pioli di Champions League, Eto'o promette di tutto. E così Manolo sta zitto e segna

    di Lucio Fava Del Piano

    Se è vero che i 40 anni sono ormai diventati i nuovi 30 (e per i più ottimisti addirittura i nuovi 20), nel calcio italiano il secondo posto sta diventando il nuovo...

  • Manolo Gabbiadini, la semplicità al potere

    Pochi fronzoli, ma tanta sostanza. Del nuovo acquisto del Napoli piace lo spirito di servizio e in lui si rivede il carattere di un altro campione di Calcinate...

    di Francesco Albanese

    Pugni rivolti verso il basso e corsa composta. Così Manolo Gabbiadini ha celebrato la prima rete col Napoli. Un'esultanza quasi sommessa, niente vene al collo,...

  • Chievo-Napoli vista da Busto Arsizio

    Storia di un uomo che scambia Verona per Manchester, ma non Britos per un giocatore vero. Una vittoria sofferta raccontata con l'occhio di chi ama il Napoli. E pure un po' Bigon, che ha portato Gabbiadini e Strinic

    di Alessio Capone

    Non ero così teso dai tempi della trasferta di Manchester. E il Chievo mi fa anche più paura. Fischiate questo...

    Pagine